Cookie Policy
Home » Cookie policy
- Dati di contatto Titolare del Trattamento
- Responsabile del trattamento (DPO)
- Cosa sono i cookie
- Tipi di cookie.
- Gestione Cookie
Al momento dell’accesso a qualunque pagina del Sito viene mostrato all’utente un banner contenente una breve informativa riguardante le modalità di gestione dei cookie da parte del Titolare e le scelte che lo stesso può effettuare, con possibilità di ottenere maggiori informazioni consultando la presente informativa estesa.
Prima di proseguire con la navigazione, l’utente è invitato a prendere visione di questa informativa di dettaglio ed è chiamato ad indicare le proprie preferenze in merito all’installazione sul proprio browser dei cookie opzionali, fornendo o meno il proprio consenso al loro utilizzo.
A tal fine, l’utente ha la possibilità di accettarne complessivamente l’installazione cliccando sul pulsante ‘ACCETTA’ o di rifiutarla cliccando sul pulsante ‘RIFIUTA TUTTI’ all’interno del banner. Alternativamente, potrà scegliere ogni specifica tipologia di cookie da installare, cliccando sul pulsante “VISUALIZZA I COOKIES”. Si sottolinea che il comando di switch per attivare o disattivare i cookie opzionali è programmato per impostazione predefinita sulla modalità ‘Disattivo’.
- Come disabilitare i cookie del browser
Con particolare riguardo alle modalità semplificate con cui ciascun utente può manifestare la propria volontà di non vedere installata una o più specifiche tipologie di cookie non necessari, l’utente potrà visualizzare in qualsiasi momento il consenso, se già rilasciato, all’installazione dei singoli cookie opzionali, grazie all’apposito pannello accessibile cliccando su “RIVEDI LE IMPOSTAZIONI DEI COOKIE” della presente informativa. Ad ogni modo, se lo desidera, l’utente può gestire i cookie anche direttamente attraverso le impostazioni del proprio browser.
Tuttavia, cancellando i cookies in tal modo, l’utente potrebbe rimuovere le preferenze impostate per questo Sito, motivo per cui sarebbe opportuno che visitasse periodicamente questa pagina per ricontrollarle. Ulteriori modalità per impedire l’installazione di cookie sul terminale dell’utente consistono nella possibilità di:
- i) rifiutare i cookie di terza parte di default sfruttando alcune funzioni di taluni browser;
- ii) attivare l’opzione ‘Do Not Track’ (interruzione automatica della raccolta di alcuni dati di navigazione) disponibile nella maggior parte dei browser di ultima generazione;
iii) attivare la modalità di ‘navigazione anonima’.
Occorre tener conto, ad ogni modo, che la disattivazione dei cookie potrebbe complicare la navigazione o impedire di muoversi liberamente da una pagina all’altra, fruendo a pieno di tutte le funzionalità del Sito.
- I diritti dell’utente
In ogni momento e senza alcuna formalità, l’utente potrà esercitare i diritti che gli sono riconosciuti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, trasmettendo una comunicazione al Titolare agli indirizzi indicati al punto 1:
- l’accesso: per ottenere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che lo riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente informativa, nonché di ricevere i dati stessi, entro limiti ragionevoli;
- larettifica: per ottenere la rettifica o l’integrazione dei dati forniti o comunque in possesso del Titolare, qualora inesatti;
- lacancellazione: affinché i suoi dati acquisiti o trattati dal Titolare vengano cancellati, qualora non più necessari alle finalità sopra evidenziate, o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, o in caso di revoca del consenso o di opposizione al trattamento, o in caso di trattamento illecito, o infine qualora sussista un obbligo legale di cancellazione;
- lalimitazione: per ottenere un blocco temporaneo del trattamento dei suoi dati personali da parte del Titolare, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR;
- laportabilità: per ricevere i suoi dati, o farli trasmettere ad altro titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Inoltre, l’utente può sempre esercitare il suo diritto di revoca del consenso, senza che ciò pregiudichi in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti fino a quel momento sulla base del consenso inizialmente prestato.
Infine, l’utente ha diritto di proporre in qualsiasi momento reclamo all’Autorità per la Protezione dei Dati Personali, anche utilizzando l’apposito modello messo a disposizione da quest’ultima.
Ultimo aggiornamento 23.02.2024
Compila il form, ti richiameremo!
Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande e per darti tutte le informazioni che desideri.